È possibile superare l’odontofobia? Cosa succede se la paura del dentista e l’ansia prendono il sopravvento?
Andare dal dentista non è quasi mai un pensiero felicissimo, diciamo che sarebbe preferibile avere appuntamenti di altro tipo. Tuttavia la salute deve essere una priorità, per questo va anteposta anche alla paura e all’ansia di andare dal dentista!
Cos’è l’odontofobia?
Le cure odontoiatriche rappresentano, per il 70% circa della popolazione mondiale, un motivo di ansia e di apprensione. Esiste una piccola percentuale di soggetti che evita di sottoporsi a visite o a cure odontoiatriche a causa della classica paura del trapano del dentista. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, possiamo affermare di trovarci di fronte ad una vera e propria situazione fobica. Ebbene sì, la paura del dentista esiste ed è chiamata odontofobia o stomatofobia.
Letteralmente l’odontofobia è la “paura del dentista”. I traumi sono delle vere e proprie ferite, memorie fisiche e psicologiche di eventi sgradevoli, difficili da rimuovere del tutto, ma possono essere trattati, arginati, contenuti e risolti. I traumi possono avere un forte impatto sulle normali attività quotidiane al punto da diventare invalidanti. La soluzione è adottare delle strategie comportamentali ed ambientali adeguate per ogni singolo caso. Occorre distinguere la vera e propria fobia da una condizione nella quale i soggetti possono essere semplicemente in apprensione. La paura del dentista non sempre è patologica. È possibile, infatti, avere a che fare con dei pazienti che semplicemente sono più sensibili o hanno bisogno di un supporto emotivo.
L’approccio migliore, sia per i pazienti odontofobici che per quelli più vulnerabili, è tutto giocato sul piano della comunicazione e della relazione. Per questo all’odontoiatra e al suo staff è richiesto quel salto di qualità in più dal punto di vista umano e relazionale che cambia la dinamica medico-paziente: “prendersi cura” prima ancora di “curare”. Per curare è necessario eseguire una prestazione, prendersi cura di qualcuno, invece, vuol dire accoglierlo, sentire il suo stato d’animo, instaurando un rapporto di fiducia, riuscire a comunicare sulla base dell’ascolto attivo e della chiarezza per poi intervenire praticamente sul problema oggettivo.
È possibile superare la paura del dentista?
Ti sarà capitato spesso che un odore, un colore o un oggetto ti abbiano richiamato alla memoria un determinato ricordo, una persona, un evento. Ecco, i traumi funzionano più o meno allo stesso modo. In termini tecnici, uno stimolo neutro (oggetti, colori, odori) funge da attivatore per un condizionamento classico. Per esempio, il paziente odontofobico, alla vista della mascherina e del camice dell’odontoiatra o se sente troppo forte l’odore del disinfettante (stimolo neutro), collega la minaccia della situazione che sta vivendo a quello stimolo. I Centri Dentistici D’Andrea sono specializzati nella cura dei pazienti fobici, per questo motivo creano un ambiente confortevole con colori tenui, con musica rilassante ed usano l’aromaterapia e la cromoterapia per mettere a proprio agio i pazienti più ansiosi.
Anche la gestione del tempo, dall’appuntamento da fissare all’arrivo del paziente in sala d’attesa, può giocare un ruolo fondamentale per i pazienti odontofobici. I Centri Dentistici D’Andrea prediligono per questi i pazienti appuntamenti in fasce orarie meno caotiche. L’accoglienza del paziente è un momento delicato e cruciale. Cordialità, gentilezza ed empatia sono presupposti necessari al fine di instaurare sin da subito un rapporto di fiducia con i propri pazienti e soprattutto con il paziente ansioso.
Durante la visita, tutti gli operatori dei Centri Dentistici D’Andrea metteranno il paziente nelle condizioni di poter esprimere le sue paure in modo tale da rassicurarlo e fornire con un linguaggio semplice e chiaro spiegazioni adeguate in merito ai suoi dubbi o ai pericoli che immagina di poter incontrare. Apertura all’ascolto e rispetto delle emozioni e del disagio sono tutti dettagli che possono fare la differenza e ti permetteranno di fidarti ed affidarti. E se la paura rappresenta una montagna insormontabile non temere la soluzione c’è: con la sedazione cosciente via l’ansia e via la tensione!
Prenota adesso la tua prima visita, e vieni anche tu a conoscerci, senza paura!