Come possiamo aiutarti?

Inviaci un messaggio e ti ricontatteremo nella fascia oraria desiderata.

    Dicono di noi

    1. Home
    2. Informativa sulla Privacy

    Informativa sulla Privacy

    INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI CLIENTI

    (art. 13, Regolamento UE 2016/679 e Dlgs n.196 del 2003 come integrato e modificato dal Dlgs n.101 del 2018 e ss mm ii)

    La presente Informativa viene resa ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (nel prosieguo, “GDPR”), e Dlgs n.196 del 2003 come integrato e modificato dal Dlgs n.101 del 2018 e ss mm ii relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.


    TITOLARE DEL TRATTAMENTO DATI

    Clinica Dentale D’Andrea S.r.l.
    nella persona del Dr Manlio D’Andrea

    Sede: Piazza Ludovico Fulci 283 – 98122, Messina (ME)
    Telefono: +39 090 292 3734
    Partita IVA: 03498370836
    Codice fiscale: 03498370836
    Numero REA: ME-241536
    Capitale Sociale: 30.000,00€ i.v.
    Pec: clinicadentaledandrea@pecbg.it
    Sito: www.centridentisticidandrea.it
    E-mail: info@centridentisticidandrea.it


    RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

    • L’Ing. GIANNETTO LETTERIO

    e-mail: dpo@giugiarosrl.it


    RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DATI

    • D.ssa Ginevra D’Andrea
    • Dr Marco D’Andrea

    su richiesta può essere fornito l’elenco di altri responsabili del trattamento o sub responsabili o incaricati al trattamento


    DESTINATARIO

    Paziente – Potenziale paziente – Utente del sito


    MODALITÀ DI RACCOLTA DEI DATI

    Diretta o indiretta


    FONTE DI ACQUISIZIONE DEI DATI

    Il Paziente /utente (interessato) fornisce i propri dati direttamente, sia all’atto della sottoscrizione del consenso informato che nel corso del rapporto che si viene ad instaurare tra le parti, per ottenere per le attività necessarie alla diagnosi, assistenza, cura o terapia sanitaria, ovvero quando accede al sito http//:www.centridentisticidandrea.it, sia navigando sia compilando i moduli di richiesta informazioni cui al sito.


    FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

    I dati vengono trattati nell’ambito della normale attività di acquisizione di prodotti e servizi, anche di natura professionale, con le seguenti finalità:

    • Prenotazione di esami clinici o visite specialistiche per via telematica o telefonica
    • Accettazione e registrazione dati utenti
    • Gestione amministrativa contabile della prestazione sanitaria erogata
    • Esecuzione della prestazione sanitaria
    • Programmazione delle attività (pianificazione e monitoraggio del lavoro)
    • Assistenza sanitaria
    • Gestione piani di cura e cartella clinica
    • Rilevazione statistica del grado di soddisfazione dell’utente
    • connesse all’adempimento degli obblighi previsti da leggi, regolamenti o dal contratto;
    • informativa ad un Ente Pubblico, Pubblica Amministrazione, Autorità Giudiziaria, Autorità di Vigilanza, ed altre Entità con poteri di pubblica utilità;

    Si precisa che con riguardo al trattamento di dati effettuato viene svolto nell’ambito delle finalità sopra indicate in precedenza, e trattasi di trattamento necessario per l’esecuzione di obblighi derivanti dal contratto ovvero per l’adempimento di obblighi legali.


    TIPOLOGIA DI DATI RACCOLTI E TRATTATI

    (PERSONALI COMUNI, SENSIBILI, GIUDIZIARI)

    I dati raccolti sono di diversa natura.
    Stante l’attività di cura e terapia dei Centri Dentistici D’Andrea, si possono acquisiscono dati sanitari sensibili e altri dati sensibili.

    Nell’ambito della normale attività svolta e per le sole finalità connesse a tale attività, si può venire a conoscenza di dati riferiti al Paziente/Utente e/o a minori o incapaci di cui il Paziente/Utente esercita la responsabilità genitoriale o la tutela o l’amministrazione straordinaria.

    Si precisa che la raccolta dei dati personali è limitata al minimo necessario per ogni specifica finalità del trattamento dei dati ivi descritto.


    MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI

    Il trattamento dei dati viene effettuato secondo le seguenti modalità:

    • in modo lecito e secondo correttezza, nel rispetto delle norme vigenti, atte a garantire il carattere riservato dei dati;
    • sia mediante strumenti elettronici che senza l’ausilio di mezzi elettronici (a titolo esemplificativo, cartaceo);
    • sempre da soggetti autorizzati all’espletamento di tali compiti, costantemente identificati, nonché opportunamente istruiti;
    • con l’impiego di misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza del soggetto cui i dati si riferiscono e ad evitare l’indebito accesso a soggetti terzi non autorizzati.

    NATURA OBBLIGATORIA E/O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO/TRATTAMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE SULL’EVENTUALE RIFIUTO

    Il trattamento dei dati è obbligatorio per quelli espressamente previsti per lo svolgimento delle attività oggetto del rapporto contrattuale instaurato tra le parti nonché da norme di legge o regolamentari. L’eventuale rifiuto e/o diniego al trattamento dei dati potrebbe rendere impossibile o difficoltoso l’esecuzione di quanto richiesto contrattualmente.
    Non vengono effettuati trattamenti facoltativi, con una finalità diversa da quelle elencate nella presente.


    DATI SOGGETTI A PROFILAZIONE


    DURATA DEL TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEI DATI

    Il trattamento dei dati viene effettuato per il tempo necessario all’assolvimento delle finalità sopradescritte, ovvero per tutta la durata dei rapporti contrattuali instaurati ed anche successivamente alla loro eventuale risoluzione per l’espletamento di tutti gli adempimenti derivanti, nel rispetto di quanto stabilito dalle vigenti normative in materia.
    Si precisa che la memorizzazione e conservazione dei dati personali è limitata al minimo necessario per ogni specifica finalità di trattamento dei dati ivi descritto.
    Le cartelle cliniche vengono archiviate per 10 anni.
    I curricula vitae per 2 anni


    CATEGORIE DI SOGGETTI ESTERNI A CUI VENGONO TRASFERITI I DATI

    I dati sono trattati dal titolare e responsabili del trattamento dei dati e possono essere trasferiti a:

    • Soggetti che svolgono attività di archiviazione della documentazione
    • Familiari dell’interessato
    • Consulenti e liberi professionisti anche in forma associata
    • Responsabili interni
    • Persone autorizzate
    • Responsabili esterni
    • Contitolari
    • Laboratori odontotecnici
    • Professionisti, Partners,
    • Se necessario Pubblica Amministrazione, Enti pubblici, Istituzioni; Autorità Giudiziaria; Banche, Compagnie Assicurative.

    L’elenco completo di tutti i responsabili e delle persone autorizzate al trattamento dei Suoi dati, nominati per iscritto dal Titolare del trattamento dei dati, è disponibile presso la sede legale del Titolare.


    DIFFUSIONE DEI DATI

    I dati e le informazioni NON VENGONO DIFFUSI


    TRASFERIMENTO ALL’ESTERO DEI DATI

    NO, fatti salvi i casi in cui sia previsto al solo fine di dover ottemperare a specifici obblighi di legge o da una espressa richiesta dell’interessato.


    DIRITTI ESERCITABILI DALL’INTERESSATO

    Per i Diritti esercitabili dall’interessato si veda la pagina Informativa diritti dell’interessato.

    Normativa Privacy – Privacy Policy
    Diritti dell’interessato / utente
    Informativa sui Cookie

    Come possiamo aiutarti?

    Inviaci un messaggio e ti ricontatteremo nella fascia oraria desiderata.

      Dicono di noi